E’ la zona di Praga situata tra il castello e il fiume Moldava che la attraversa. È un dedalo di piccole vie, di palazzi e di negozi. È una zona molto piacevole e viva, incantevole, in parte grazie al fatto che nessun edificio nuovo o quasi vi è stato costruito dal XVIII secolo. Il suo nome in ceco è Mala Strana.
La zona di Mala Strana ottenne nel 1257 lo statuto di comune, popolato soprattutto di commercianti e di artigiani tedeschi che contribuiranno attivamente allo sviluppo della zona. Il ponte Judith collegava Mala Strana alla Città Vecchia, sostituito dal ponte Carlo sotto il regno di Carlo IV.
È una zona di una grande ricchezza storica e di calma grazie a numerosi giardini e parchi. I tetti rossi di Mala Strana sono predominati dalla cupola della chiesa di San-Nicola.
Altri dettagli sul quartiere Mala Strana