Il ponte Carlo è un passaggio inevitabile per i turisti. Costruito nel XIV secolo, è il più vecchio ponte della città.
Fu , nel 1741, il solo ponte che collega la vecchia Praga alla zona di Mala Strana. Deve il suo nome al re Carlo IV, che ne decise la sua costruzione in seguito alla sua volontà di abbellire la città e farne una grande capitale.
Opera dell'architetto Peter Parler, il ponte, lungo 515 metri ed ampio 10 metri è la dimostrazione della qualità del lavoro degli operai cechi. Da ogni lato, la costruzione è protetta da due torre imponenti.
A partire dal 1683, i cattolici decisero di affiggere statue di santi su ogni pilastro del ponte. Così quasi 30 santi formano una vera barriera d'onore.