Quest'anno non sapevamo bene dove poter trascorrere le nostre ferie e per questo motivo abbiamo deciso di pensare un attimo alle mete che ci piacerebbero vedere e quali invece si porebbero evitare, in modo tale da riuscire a ridurre al massimo le possibili destinazione.
Piccola, grande Praga
|
La più indicata è stata Praga, meta abbastanza ambita da entrambi ed allora abbiamo deciso di prenotare il volo Wizz Air. Il giorno tanto atteso è arrivato e da Napoli siamo riusciti a partire puntiali alle 8,30 e in sole poche ore siamo riusciti a raggiungere Praga. La prima cosa che abbiamo fatto è stata quella di dirigerci alla nostra banca per prelevare dei soldi allo sportello per evitare il fastidioso cambio della valuta, decidiamo poi di raggiungere il centro della città utilizzando l'autobus ed anche la metropolitana scendendo alla fermata muzeum. Siamo riusciti a raggiungere il nostro albergo che avevamo prenotato era il Best Western Majestic Plaza che è un bellissimo quattro stelle e che si trova precisamente in piazza San Venceslao.
Approfondimento: Dove Alloggiare
La nostra camera era molto ampia ed anche accogliente ed avevamo anche dei confort quali il frigorifero, il WiFi gratuito, una piccola cassaforte ed anche un bel televisore con porta USB. Abbiamo deciso di depositare i bagagli per poi andare subito a mangiare all'interno del “ U Summavy “ dove con soli 8€ a testa abbiamo potuto mangiare die buonissimi formaggi tipici della zona ed anche delle olive, delle bistecche di maiale con i crauti ed anche gli gnocchi, un mix tipico della zona e della birra Budweiser Budvar. Poi per trascorrere il pomeriggio abbiamo deciso di riposarci un po ed esplorare le vie della città e ci siamo ritrovati davanti ad una chiesa dove abbiamo potuto assistere ad un bellissimo concerto di musica classica con l'organo che anni fa fu suonato direttamente da Mozart. La sera invece abbiamo cenato all'interno di una taverna dove abbiamo potuto degustare delle buonissime patate con il salmone, delle bistecche di maiale e dell'acqua.
Leggi anche : Mangiare a Praga: Dove, prezzi, piatti tipici
Prima di ritronare all'interno dell'hotel abbiamo deciso di fare una passeggiata rilassante per raggiungere poi la Piazza della Città Vecchia dove abbiamo poi potuto anche vedere la bellissima Chiesa di Santa Maria di Tyn ed anche la bellissima e nota torre dell'orologio dove abbiamo potuto fare anche dei bellissimi scatti. Beh posso dirvi che in alcune foto sembra quasi di essere veramente nel Medioevo, nella piazza sono presenti dei chioschi che danno modo di acquistare il buonissimo prosciutto di Praga ed anche dei piccoli dolcetti tipici che sono ricoperti di zucchero e mandorle, deliziosi!
Il giorno seguente abbiamo deciso di prendere il bus numero 22 che abbiamo potuto oltrepassare la Moldova per poter giungere nella tanto ambit area dove si trova il Castello ma anche il Vicolo d'Oro e la bellissima Cattedrale realizzata in perfetto stile gotico, basta pensare che venne pensato e progettato interamente dai numerosi maestri francesi che nell'arco dei secoli hanno fatto delle ristrutturazioni per renderlo sempre nel massimo della bellezza.
Abbiamo poi deciso di visitare anche il Casello ed anche il Vicolo d'Oro dove poi abbiamo anche mangiato un buonissimo panino con il salame ungherese, assieme a delle verdure. Una volta arrivati al termine del borgo abbiamo deciso di visitare un bellissimo museo dei giocattoli dove si possono trovare al suo interno un enorme vastità di collezioni come per esempio anche della Barbie ed anche della torre del castello dove si possono vedere i numerosi strumenti di tortura che volevano essere utilizzati nell'epoca del medioevo. Abbiamo poi deciso di riposarci per poi raggiungere e visitare anche la Mala Strana dove si possono raggiungere anche i giardini panoramici della Regina dove poi abbiamo deciso di prenderci due gelati al prezzo di 50K.
Abbiamo poi deciso di fermarci da Tesco dove si possono acquistare i migliori prodotti tipici a prezzi veramente ridotti e contnuti, per portare anche a cadsa nostra gli indimenticabili sapori di Praga. Per cenare abbiamo poi deciso di andare a mangiare da Paul, un ristorante francese che si trova nella Piazza San Venceslao dove abbiamo potuto mangiare dell'insalata mista, una deliziosa quiche di verdure ed anche dei tranci di pizza assieme ad un buonissimo vino.
Il terzo giorno cui siamo alzati presto ed abbiamo deciso di fare una colazione abbastanza abbondante per poi raggiungere le bellissime case danzanti, che sono due edifici realizzati in perfetto stile cubista ed ispirati ai noti ballerini Ginger e Fred. Abbiamo deciso di dirigerci poi a Nord sfruttando il bus dove abbiamo potuto ammirare il fiume ed anche il vasto zoo dove si possono trovare delle differenti specie di animali per poi proseguire ed ammirare delle piccole che case che sono immerse nel verde totale dove poi non mancano anche delle zmpie zone dove si possono vedere le attrezzature sportive.
Visita anche : Monumenti e Palazzi
Una volta che siamo rientrari in città abbiamo deciso di raggiungere il noto quartiere ebraico dove possiamo anche visitare anche il noto cimitero ed anche le bellissime sinagoghe come anche quella molto famosa per essere l'unica che custodisce al suo interno il Golem. Abbiamo poi pranzato all'interno della Taverna toscana dove abbiamo deciso di mangiare un buon piatto di spaghetti, una pizza e dell'ottima birra del posto. Poi ci dedichiamo a del puro shopping tra le vie del paese presenti all'interno del centro storico di Praga dove si possono acquistare dei bellissimi gioielli d'ambra a dei prezzi veramente economici.
Torniamo poi a Mala Strana per fare una romantica passeggiata al tramonto dove abbiamo deciso anche di vedere la bellissima Chiesa di S.Maria dov'è possibile vedere al suo interno la nota statuetta del Gesù bambino di Praga. Una volta tornati ndietro abbiamo deciso di assistere al noto spettacolo dell'orologio astronomico per poi tornare in hotel per poterci riposare nel nostro comodo letto.
Il giorno seguente abbiamo fatto la nostra ultima e deliziosa colazione per poter poi fare le valigien e dirigerci davanti al noto monumento di Jan Palach che si trova all'interno della piazza San Venceslao. Prendiamo poi l'aereo per poter raggiungere la nostra amata Italia utilizzando il volo Smartwingd che ci ha portati direttamente a casa.