L'anno scorso mi balenò nella testa l'idea di voler fare un viaggio he fosse ricco di emozioni e he mi permettesse di conoscere una nuova città.

Organizziamo un viaggio? Ok rotta per Praga!

L'anno scorso mi balenò nella testa l'idea di voler fare un viaggio he fosse ricco di emozioni e he mi permettesse di conoscere una nuova città.

organizziamo un viaggio ok rotta per praga
Organizziamo un viaggio? Ok rotta per Praga!

 

Fu così che, cinque mesi fa decisi di iniziare a dare un'occhiata alle differenti offerte che si possono trovare nel web tra i siti di compagnie aeree e fu così che mi imbattei con un volo low cost per Praga e io non ci pensai due volte.

Ero sul sito AirOne e potei acquistare il biglietto a 80€ a testa e per poter soggiornare invece decisi di prenotare un piccolo appartamento che era situato al centro della città, ed il suo nome era Pompo Prague Apartaments ed il suo prezzo era di 130€ per una durata di tre notti.

Siamo quindi partiti io e mio marito ed il nostro volo era per fortuna in perfetto orario, era il 12 ottobre ed arriviamo a Praga accolti da una lieve pioggia ma con un'aria fredda ma del tutto sopportabile che non ci rovinava la visita. Ci dirigiamo verso il change che si trova all'aeroporto per poter mutare i nostri euro nella moneta del posto e poi spendiamo 32 corone per l'acquisto del biglietto che ci avrebebe permesso di utilizzare la metropolitana ed anche l'autobus.

Vedi anche: Costi e prezzi della metropolitana di Praga

Riusciamo quindi ad arrivare al centro della città in piazza San Venceslao dove si trovava anche il nostro appartamento che abbiamo visitato subito. Siamo rimasti molto soddisfatti della presenza di un piccolo angolo cottura, inoltre gli spazi non erano ridotti e tutto era ben pulito. Una volta depositati i bagagli abbiamo deciso di andare a mangiare qualcosa visto che erano già le 13 e ci siamo imbattuti in un rapido e gustoso hot dog che si acquistavano in un piccolo chiosco vicino a noi, il prezzo è stato di 140 corone che ammontano più o meno a circa 6€.

Decidiamo poi di incamminarci tra le vie di Praga per raggiungere la nota Casa Danzante che viene anche comunemente chiamata con il nome di Fred e Ginger. Devo dire che si trata di una vera e propria meraviglia di architettura in stile moderno che è entrata direttamente nei nostri scatti, abbiamo poi deciso di dirigerci verso il Ponte Carlo che è noto a tutti per la sua bellissima visuale che offre. Decidiamo di oltrepassare la torre per poi mescolarci poi nella grande folla che c'era davanti a noi sul ponte che è lungo ben 520 metri e fu realizzato per volere di Carlo IV nel lontano 1357.

Approfondisci: Ponte Carlo

Sono rimasta molto colpita nel vedere le imponenti statue che raffigurano i santi e che sono state poste nella lunghezza del ponte, devo ammettere che mi ricordavano molto una puntata del Doctor Who, dove le statue appena non le si fissa negli occhi sono prontre a muoversi, immaginate quindi il mio stato di allerta per tutto il percorso. Ovviamente non mancavano i numerosi artisti di strada che si esibivano nella loro arte dando il meglio di se per poter intrattenere i passanti e sperare di ottenere qualche moneta. Raggiungiamo anche la Mala Strana e decidiamo di passeggiare tra i diversi palazzi d'Art Noveau facendo delle foto qua e la e poi optiamo per la nota chiesa Santa Maria Vittoriosa dove al su ointerno è possibile vedere la nota statua del Bambin Gesù che era molto nota per la presenza del guardaroba che conta ben 70 abitini che vengono messi direttamente dalla monache in base al calendario. Procediamo poi con la not vi Neruda dove facciamo visita ai differenti negozi che si trovano lungo la via ed è già arrivata l'ora di cenare e quindi andiamo nella birreria U Fleku che è anche la più antica che si può trovare in tutta Praga dove prendiamo dei piatti tipici che mangiamo ascoltando le classiche canzoni che fanno parte del vero e proprio folklore della città.

Vuoi saperne di più ? Cosa mangiare a Praga

visite guidate Visite guidate a Praga : con guida italiana

Il giorno seguente decidiamo di fare una visita al noto quartiere ebraico, perciò una volta usciti dalla'appartamento attraversiamo la Piazza della Città Vecchia che presente un grande orologio astronomico per dirigerci poi in via Parizka per giungere al luogo designato. Facciamo il biglietto che ci costa 300 corone e che ci da mod di poter visitare il cimitero ebraico che devo dire è veramente toccante con tutte quelle numerose lapidi, inoltre abbiamo potuto anche vedere differenti sinagoghe come per esempio la Misael o la Pinkas ed anche la sala del cerimoniale ed anche la nota sinagoga spagnola che ha un perfetto stile moresco d è molto bella, con la presenza della statua realizzata in omaggio a Kafka.

Pagando altre 200 corone abbiamo avuto la possibilità di vedere anche la sinagoga vecchio nuova che devo ammettere ha veramente un'aria sacra ed imponente ed inoltre gli uomini sono tenuti a coprirsi obbligatoriamente il proprio cap per poter entrare al suo interno. Una volta entrati si possono vedere i differenti depliant dove al suo interno viene anche spiegata la storia di questo ampio luogo di culto che viene venerato da molti.

Non ci facciamo mancare l'occasione di fare una visita al Bake Shope che si tratta di un forno che funge anche da caffetteria dove abbiamo potuto mangiare delle buonissime torte ed anche altri piccoli pasticcini veramente deliziosi ed anche visivamente invitanti. Abbiamo proseguito poi in visita alla Piazza della città Vecchia dove abbiamo potuto vedere anche la nota Chiesa di San Nicola dove poi abbiamo anche assistito al famoso spettacolo dei 12 apostoli che consistono in differenti marionette che si trovano all'interno dell'orologio astronomico, beh posso dire che sono molto entusiasmanti e se poi si pensa anche che questo orologio ha ben 600 anni esso è un vero e proprio miracolo della tecnologia.

Nel pomeriggio abbiamo anche fatto una visita alla Porta delle Polveri dove si trovano al suo interno le differenti polveri da sparo e dopo abbiamo anche visitato la Piazza San Venceslao. La sera abbiamo deciso di andare a cena e poi di fare una passeggiata nelle vie del centro per poi fare i bagagli per poter partire il giorno seguente e tornare nella nostra casetta.

visite guidate Visite guidate a Praga : con guida italiana

Guida di Praga, cosa vedere, dove alloggiare, come arrivare
Home Page PragaGuida Home Page
informazioni Informazioni
Voli per Praga Come Arrivare
Dove Alloggiare, Alberghi, hotel o b&b Alberghi
cosa vedere Cosa Vedere
Diario e racconti di viaggiatori Diario di Viaggio
Mappa Interattiva con punti di interesse Mappa
metro e bus Metro e bus
cultura e divertimenti Divertimenti
area stampa Stampe
Scrivici Scrivici
mappa di pragaguida.it Mappa del Sito

Servizi:

Alberghi di Praga
visite guidate Visite guidate
visite guidate Appartamenti