
Vedere Praga in 2 giorni è naturalmente troppo poco, ma è tuttavia possibile visitare l'essenziale in soli due giorni, a patto di aver gambe buone! Con questo itinerario visiterete le 4 zone principali della città pur senza entrare nei dettagli di ogni singola cosa. Un buon inizio insomma, in attesa di poter far poi ritorno a Praga per una visita più approfondita.
Sabato a Praga:
Castello di Praga, Malá Strana e Staré Mesto
È possibile cominciare il giorno del sabato passando alcune ore al castello di Praga , quindi scendendo verso Vltava percorrendo la via Nerudova, arrivate su Malá Strana e girovagate nelle viuzze piene d'incanto di questa zona mitica. Approfittatene per pranzare. Quindi riprendete a camminare e visitate il giardino Wallenstein al nord del ponte Carlo.
Attraversatelo in seguito per arrivare nella zona ebrea, visitate il famoso cimitero breo e spostatevi poi nella citt vecchia(Staré Mesto). Passate la serata nella zona tra shopping e caffè. La sera provate uno dei numerosi concerti organizzato nella capitale ceca.
Domenica a Praga:
Collina Petrin,
Nové Mesto
La domenica, cominciate con il ponte Carlo all'alba. Per evitare le code che caratterizzano il più famoso dei monumenti di Praga. Visiterete il museo d'arte moderna Kampa sull'isola dello stesso nome e salite in funiculare sulla collina Petrin fino al monastero di Strahov. Il pomeriggio, passate nella città nuova (Nové Mesto) ed esploratela in lungo e in largo.
Il weekend a Praga finisce presto ma probabilmente avrete assaporato quanto basta per tornarci appena avrete più tempo a disposizione di un solo fine settimana!